🎮 Elevate Your Game with Sapphire's TOXIC Radeon RX 6900 XT!
The Sapphire TOXIC Radeon RX 6900 XT Gaming OC is a high-performance graphics card featuring 16GB of GDDR6 RAM and a memory clock speed of 2375 MHz. Designed for serious gamers, it includes a 360mm All-In-One Liquid Cooler, Dual BIOS for versatile performance, and TriXX software for enhanced customization. With a sleek design and robust power capabilities, this graphics card is engineered to deliver an unparalleled gaming experience.
Brand | Sapphire |
Product Dimensions | 13.34 x 0.79 x 4.22 cm; 1 kg |
Item model number | 11308-08-20G |
Manufacturer | SAPPHIRE |
Series | TOXIC RADEON RX |
Memory Clock Speed | 2375 MHz |
Graphics Coprocessor | Radeon RX 6900 XT |
Graphics Chipset Brand | AMD |
Graphics Card Description | Dedicated |
Graphics RAM Type | GDDR6 |
Graphics Card Ram Size | 16 GB |
Graphics Card Interface | PCI-Express x16 |
Wattage | 850 watts |
Are Batteries Included | No |
Item Weight | 1 kg |
Guaranteed software updates until | unknown |
F**O
eccezionale
eccezzionale
C**S
Une carte graphique extrêmement performante !
Cette carte graphique est superbe pour un usage gaming ! On avoisine les 110 FPS en 4K ULTRA SETTINGS sur AC Valhalla et d'avantage sur AC ODYSSEY.Sur des jeux moins gourmands tel que CS GO on se rapproche des 600fps xDPour le montage vidéo en 4K et 6K elle reste puissante même si le OPEN CL reste moins bon que l'accélération CUDA. Ces limites se font ressentir lorsqu'on utilise plusieurs effets vidéos gourmands ou bien que l'on souhaite exporter en 6K.Mais il faut admettre que c'est un vrai luxe de pouvoir monter et étalonner en 6K sans créer de proxys, cela est possible grâce à ses 16G de VRAM =DCôté températures, elle chauffe peu je trouve. Lors d'un rendu de réduction de bruit en 4k (qui demande beaucoup de ressources) on arrive à 75 degrés. Et en Gaming 4k, setting UKTRA, on arrive à 67 degrés maximum.En résumé je suis très satisfait de cette carte graphique et je la recommande vivement !
R**L
Non regge il confronto con la controparte Nvidia
Beh da dove iniziare.... La Sapphire rx 6900 xt extreme edition è il modello di punta della casa, con le più alte frequenze disponibili per questa GPU. Mediamente riesce a tenere i 2600mhz di clock in maniera abbastanza stabile, ma raramente riesce a raggiungere i 2700 promessi col Toxic boost. Premetto che ho acquistato la scheda a circa 880 euro in offerta, motivo per cui non ho effettuato il reso, altrimenti....Il problema principale sono i consumi (a parità di watt non regge il confronto con le Nvidia e fa poco meglio della versione base), le temperature e la rumorosità .CONSUMI: Solo la scheda in toto succhia più di 440W, dettaglio che mi ha costretto all'acquisto di un nuovo alimentatore. Con ryzen 5600x reggeva anche il vecchio alimentatore da 750W, ma solo perché era un Corsair, comunque meglio installarne uno da almeno 850W come consigliato dalla casa madreTEMPERATURE: lasciate perdere tutti i video che girano su YouTube che mostrano le temperature di hot-spot che si aggirano sui 60 gradi: l'hot spot della GPU sotto carico arriva a 95 C, punto, con la temperatura del core che si aggira sui 66 C con temperatura esterna di 19 C..... Voi giustamente direte: ma tanto il chip è progettato per resistere a 110 gradi centigradi, siamo abbondantemente sotto..... Si, però peccato che nessuno fino ad ora ha scritto che la tensione del core, che sotto carico dovrebbe essere di 1.2V, superati i 90 gradi via via si abbassa fino a scendere a valori minimi di 1.143 (le foto lo mostrano chiaramente, a volte è sceso anche a 1.136). Insomma, per mantenere elevate frequenze e controllare le temperature, la scheda effettua in automatico un dowvolt, con lieve decremento delle prestazioni globali.Rumorosità : le ventole al massimo fanno un bel casino, ma la cosa più fastidiosa è il ronzio elettrico che emette la scheda (il coil whine), che spesso mi costringe purtroppo a giocare con le cuffie.Sulle prestazioni poco da dire, la scheda è velocissima, si riesce tranquillamente a giocare a tutti i titoli attualmente in commercio a tutte le risoluzioni disponibili senza scendere sotto i 60 frame in 4K anche con i titoli di ultima generazione. Il problema è il ray tracing: una volta attivato in game, la scheda perde frame che è una bellezza, con prestazioni paragonabili ad una rtx 3070ti. Insomma, il ray tracing non fa per le AMD, questo è chiaro, quindi se volete rinunciare a questi effetti di illuminazione, è la scheda che fa per voi, altrimenti vi conviene passare ad Nvidia, senza nemmeno dover spendere più di tanto
Trustpilot
1 day ago
1 month ago