🎧 Elevate Your Sound Experience!
The SoundPEATSAir3 Wireless Earbuds feature advanced Qualcomm QCC3040 technology, Bluetooth 5.2, and aptX-Adaptive for superior audio quality and seamless connectivity. With in-ear detection, four microphones for noise cancellation, and a compact design, these earbuds provide an immersive listening experience with up to 17.5 hours of playtime.
M**A
Gave More Value Than Its Price
I simply wanted my husband to listen to music while working out. I wanted something that does the job efficiently but cost effectively as well. I did not want to spend hundreds of dollars on something that my husband might possible break or lose in the gym. I did my research and Sound peats ticked all the boxes. I initially bought the Soundpeats Life model. But my husband wanted the Air 3. Sound peats truly has all of what I listed below:• excellent sound quality• value for money/ reasonable price• easy to operate• durable (my husband has been using it everyday for more than a month now. He is rough when it comes to using items such as this but it is still good as new)• seamless connectivity• solid battery lifeI have never owned an Apple Air Pod so I do not know how it compares to that. To be honest, Soundpeats does the job enough for me not to wish I have another brand because what I bought already makes my husband happy. He did not believe in the product at first but in the end he was impressed. (I got a very heartfelt thank you from my husband and I was so glad such a simple thing made him happy).
H**S
Great sound quality but touch sensors are bit annoying.
The sound quality is perfect for calls and listening music. The microphone is smooth. The touch sensor are a bit more sensitive. Even i move my head it activates the sensors which annoyed so I returned the item.
M**L
Sounds Amazing
Bought this for my father and he really loved it. It's still working perfectly fine after a year.
M**
Sound quality is best
Battery timing need to improve
J**O
Good
Good and sound is fine
M**W
Good
It is good and compact. Stays in the ear cavity firmly.
U**R
Should Improve the design to accommodate in ear properly
Sound, Connectivity are Good. Mics are working good.After using this earbuds I am having ear pain maybe due to the design of earbuds. My friends also purchased this earbuds and having the same problem.
F**I
cool airpods replacement
they’re probably the best cheap airpods replacement. i found them to be great so far, been using them for a few days so i still need some time to see how good they are, but overall they’re getting the job done. I am giving it a 4 star review instead of 5 for some minor cons.cons: they bleed/leak a lot, everyone can hear what you’re listening to if it’s above 80% volume. they don’t really cancel noise as i would hear more noise at max volume in comparison to my cheap JBL headset. i went with the black ones and it seems like the matte plastic is not a good choice here because it gets dirty quickly. also they’re VERY sensitive to touch, when i push them inside the touch control gets activated and pauses the songs, the same happened when i bumped it a little bit while wearing my mask.pros: they get pretty loud. the case is small. they’re comfy i wore them for 3 hours of uninterrupted for music and it was fine. i went to the gym for a 2 hour workout they did feel like they’re beginning to slip out of my ears after a while, but a small push secured them back. they should be fine for jogging and light cardio.overall i do recommend these as a replacement to airpods, the cons are not too big of a problem for me because the price is really good. i would also suggest checking the soundpeats T2 and H1 as i have found that they’re also great. i have to mention that my ears are small and they fit perfectly, if you have big ears these might not be the ones for you.
M**K
Ottime cuffiette, forse le migliori al momento disponibili su Amazon
INTROInizialmente ero molto scettico, ma oramai mi sono abituato alla comodità delle cuffiette bluetooth "true wireless", quindi ne ho provate parecchie. Pur essendo cuffiette di marche cinesi poco conosciute, si sentono abbastanza bene e spesso sono davvero ottime come rapporto qualità\prezzo. Queste sono le più costose che abbia mai acquistato, ma in generale per avere un buon prodotto per quanto riguarda le cuffiette true wireless sono sufficienti circa una trentina d'euro. SoundPEATS è una marca che non avevo mai sentito nominare, e dal nome decisamente criptico (SOUND sappiamo tutti cos'è ma PEATS è già più difficile da interpretare), in ogni caso, secondo il loro ABOUT US sul sito, pare producano cuffiette e prodotti audio wireless di vario genere dal 2010 specialmente per il mercato asiatico e americano, considerando quindi l'esperienza sul mercato non sorprende che queste Air3 siano un ottimo paio di cuffiette. Per il resto non riesco a trovare molte informazioni sul brand, sono misteriosi così come il loro nome.TECNICASi tratta di un paio di cuffiette nello stile "true wireless", inventato (o forse no) da Apple con le loro costosissime Airpods. Rispetto ad altri modelli più economici, queste oltre ai soliti trucchetti come APTx, microfoni secondari per la riduzione del rumore, e tante altre belle cose, offrono una modalità a bassa latenza per i giochi, il codec APTx Adaptive, controlli touch veri e il sensore per capire quando sono indossate e quando no.Per quanto riguarda APTx, è necessario spiegare cos'è e quali dispositivi lo supportano. Si tratta di un codec proprietario di Qualcomm, che generalmente è disponibile sui cellulari con chipset di questo produttore, oppure fornito su licenza da Qualcomm al produttore del dispositivo. Se avete un Android con Chipset della Qualcomm, è del tutto probabile che alla connessione vedrete un popup con scritto "collegato un dispositivo che supporta Qualcomm APTx" o qualcosa del genere. Le cuffie ovviamente funzionano e si sentono benissimo anche su dispositivi che non supportano APTx, come computer Windows (infatti non preoccupatevi se non potrete selezionare da nessuna parte APTx o Bluetooth HD, Windows non supporta APTx), altri device che non supportano APTx è la robaccia di Apple, come gli iPhone, inclusi quelli nuovi.Per tutti quelli che hanno dispositivi Qualcomm, SoundPEATS ha giustamente inserito una tabella comparativa nella descrizione delle cuffie, quindi non sto a ripeterla, in breve questa versione di APTx supporta il bitrate più alto possibile per la trasmissione audio bluetooth, non che si noti molto la differenza su delle cuffie così ma vabbè. Oltre a questo, non ho mai detto così tante volte APTx in vita mia, mi scuso per la ripetizione, ma era necessario.La cosa più interessante di queste è la modalità "Game", che diminuisce la latenza audio grazie a non si sa quale magheggio del chipset di cui sono dotate. E la differenza si sente! Al punto che le uso pure per giocare al PC, ovviamente la latenza non è zero come con delle cuffie cablate ma neanche mezzo secondo come sulle cuffie bluetooth "normali". Quindi grazi e a queste bellissime cuffiette, quando non ho voglia di tenere su i miei cuffioni "da gaming" (le Beyerdynamic DT990) posso usare questi auricolari e far riposare un po' le orecchie senza setire il suono in ritardo rispetto all'immagine. Questa caratteristica per me fa la differenza e le potrei consigliare senza riserve anche solo per questo. C'è anche da dire che non ho mai riscontrato disconnessioni o lag strani o impuntamenti, sono forse le più stabili che abbia mai avuto in fatto di connessione, sia da PC che da cellulare, anche in sessioni di gaming sul PC, suono perfetto dal momeno in cui le ho indossate al momento in cui si sono scaricate.Infine, SoundPeats ha sviluppato un'app per personalizzarle un po', purtroppo chiede di registrarsi anche solo per poterla usare, non so quanto ci si possa fidare ma si può benissimo dargli un nome inventato e una mail temporanea. L'app permette di personalizzare il suono, di generare un profilo equalizzatore personalizzato, e di disattivare il rilevamento in-ear, il bello è che queste impostazioni persistono anche dopo aver disinstallato l'app. Personalmente non sono un fan degli equalizzatori e dei magheggi audio, e queste di default hanno un suono molto pulito e piacevole, quindi ho piallato l'app e relativa mail temporanea, e le ho tenute con le impostazioni di default.SOUNDTrattandosi di una cuffia wireless relativamente economica, non entro in modalità audiofilo, posso solo dire che si sentono piuttosto bene, in linea con altre cuffiette di questo tipo. Il suono è piuttosto pulito, con un basso presente ma non invadente, alti dettagliati, e medi un po' arretrati. I medi sono un pochino distanti per i miei gusti e ovviamente hanno il solito sound chiuso tipico degli auricolari ma non possiamo pretendere chissà cosa da delle cuffiette portatili bluetooth. Come livello di dettaglio sono decisamente sopra la media però, così come la pulizia del suono è praticamente perfetta, grazie agli alti enfatizzati si ha quella sensazione di iperdettaglio del suono ma senza che diventi particolarmente affaticante (il suono come dicevo prima è piuttosto bilanciato), ma soprattutto non ci sono frequenze strane in sottofondo come mi è capitato con altre cuffie di questo tipo più economiche. Vanno strabene per generi elettronici ma non fanno neanche schifo per generi più strumentali, diciamo che sono piuttosto versatili, nel peggiore dei casi si può usare un po' di equalizzatore.Per quanto riguarda la qualità delle chiamate, nulla da segnalare, si sente bene sia dalla mia parte che dall'altra, anzi mi dicono che si sente non solo bene ma molto bene, la riduzione del rumore è efficace così come l'equalizzazione della voce rispetto ad eventuali altri suoni ambientali.Infine, cosa da non sottovalutare, queste cuffie supportano la modalità monofonica automatica, quindi se usate solo una cuffia alla volta, il suono cambierà da stereo a mono, quindi sentirete entrambi i canali nella singola cuffia, utile in certe circostanze, come per esempio quando una delle due si scarica prima dell'altra (cosa che può succedere ed è normale).ERGONOMIALa comodità delle cuffiette è eccellente, e queste utilizzano la forma tipica ormai usata per tutte le cuffiette semi in-ear ormai ampiamente collaudata da tutti i produttori. Mi ci trovo benissimo personamente, anche perché non sopporto le in-ear che vanno a tappare il canale uditivo.Almeno per me, stanno ben fisse nell'orecchio, non cadono e non vanno in giro, le uso anche quando faccio palestra, e non ho nessun problema. Inoltre il "gambo" delle cuffie, o come caspita si chiama, è corto quindi ci sono meno possibilità di prenderci dentro.Per quanto riguarda i controlli, permettono di cambiare traccia, alzare e abbassare il volume, chiamare lo Spione Google (anche noto come "assistente") e via dicendo. Tutto molto bello però visto che le cuffie sono piuttosto piccole, e che il sensore touch è molto sensibile, quando andrete a toccarle per sistemarle spesso capiterà di cambiare il volume o cambiare traccia, bisogna quindi farci l'abitudine e toccarle in un certo modo evitando di sfiorare il sensore touch. E sì, queste hanno un sensore touch vero, su altre più economiche che ho usato in passato avevano un sensore credo sonoro, che rileva il TAP! sulle cuffie più che il tocco, inutile dire che in quel caso i controlli lasciavano molto a desiderare, grazie al controllo touch vero queste possono rilevare anche le pressioni lunghe (su queste la pressione lunga è usata per cambiare traccia) e i tocchi rapidi con una certa precisione. Le cuffiette hanno anche il sensore per capire quando vengono rimosse dall'orecchio, si tratta di un sensore di prossimità e non di un sensore capacitivo, quindi se per esempio andrete a toglierne una, l'audio si metterà in pausa, però se appoggerete la cuffia a faccia in giù sul tavolo, riprenderà come se venisse reinserita nell'orecchio, cosa da tenere a mente. Questa funzionalità si può disattivare dalla loro app.Per il resto non sto a dilungarmi tanto, ma come dicevo prima, le cuffie sono davvero piccoline, molto corte rispetto ad altre che ho provato, anche il case di ricarica è più piccolo della media, questo purtroppo implica che le cuffie e il case abbiano un po' meno durata rispetto ad altri modelli (la durata comunque rispetta quanto dichiarato da SoundPEATS nella pagina del prodotto). Molto comodo il led, che fa capire la quantità di carica residua nel case, cambiando da verde a giallo a rosso. Sempre sul case sono presenti i soliti magneti per tenere chiuso il coperchio (che rimane anche bloccato quando aperto, dettaglio sottovalutato ma importante per evitare che il coperchio si chiuda mentre si maneggia la base per esempio quando si fa il pairing) e per tenere fisse le cuffiette quando le inserite per la carica.CONCLUSIONISicuramente se state leggendo questo papiro di recensione, siete dubbiosi sullo spendere 50 euro per queste anziché i soliti 30 che costano in media gli altri modelli. Le differenze alla fine non sono poche, ma quelle più importanti sono la qualità della base di ricarica (con il led che indica lo stato di carica, e la chiusura e apertura con blocco magnetico), i controlli touch veri con tanto di volume e cambio traccia, e la modalità a bassa latenza che è fantastica per giocare sul PC. Il codec APTx Adaptive sulla carta sembra una figata ma fa ben poca differenza (e funziona solo sui cellulari Qualcomm), così come il rilevamento in-ear. A completare il pacchetto, abbiamo anche una qualità audio decisamente accettabile e pulita. Per superare queste credo si debba andare sulle Airpods che costano il triplo, e onestamente non credo ne valga la pena, e credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che dare soldi ad Apple sia sbagliato a prescindere.Unico difetto è la sensibilità del touch, che spesso causa operazioni involontarie quando si sistemano le cuffie, ma su questo c'è poco da fare mi sa.Non posso quindi che consigliarle senza riserve e dargli 4.7 stelline arrotondato a 5.
J**E
Awesome buds!! (Despite info to the contrary, you CAN disable the ear detection - more in review)
INTRO- - - - - - - - - - - - -All of Soundpeats' little wireless buds I've tried are absolutely incredible. You'll find they're so cheap, it's fun to grab a couple and see which you enjoy the most.VS AIRPODS- - - - - - - - - - - - -Yeah, sure, my airpods are slightly more comfortable and sound slightly better, but the discrepancy between my airpods and Soundpeats' True Air 2(+)/Air3 is so small, there's no way in the world I'd recommend airpods over either. At less than 1/5 to 1/6 the price, I'll take my soundpeats every time.The only scenario in which I could recommend airpods over these, is someone who is ONLY in Apple's ecosystem and uses a large variety of apple devices (iPads, Macs, iPhones, Apple TV, etc.). The "magic convenience" of airpods automatically jumping to whatever device you use is very nice. With Soundpeats, I could see the juggling of "pairing and repairing" between each device you want to use to be annoying if that's the use case you're looking for.For me, I use these Air3's exclusively with my Windows desktop PC, and I have another set of True Air 2's for my iPhone. There is the ability on the Air3's to quickly switch between previous pairings, but not necessary for me.PAIRING PHILOSOPHY- - - - - - - - - - - - -In tandem with that, I absolutely love Soundpeats' philosophy of "aggressive pairing." If you've ever tried to setup airpods on a windows machine, you will quickly experience the annoying nightmare that is getting the airpods to either stop connecting to your phone or stop connecting to your PC after its setup. All of Soundpeats' buds will aggressively enter "pairing mode" as soon as they realize they aren't connecting to their current source. I love this!! No finicking with pairing buttons, no screwing around. So far, my Air3's have been as rock solid as my previous True Air 2's in connecting to whatever device they are paired to without any fuss. But, if I'm out of range, or grabbed them to pair with something else, it's so nice to have them "aggressively" enter pairing mode. Super smart engineering decision.TRUE AIR 2 vs TRUE AIR 2+- - - - - - - - - - - - -The previous generation of these buds was the True Air 2. The True Air 2 itself came in two models, the original 2 and the 2+. There's a bit of confusion over the difference between each, but simply put, the 2 does not have wireless charging, the 2+ does. It could be argued the 2+ has slightly lower latency than the 2, but both of my pairs have a "game mode" (tap the left bud 3 times to enable/disable) and I cannot discern the latency difference if there is any (as far as I know, you can't buy a 2 or 2+ without game mode at this point). Sound quality is completely identical between both. I've played hundreds of hours of games and watched hundreds of hours of content with the 2 and 2+ on my PC, and I was never bothered by their latency or performance.TRUE AIR 2/2+ vs AIR3- - - - - - - - - - - - -If you're a first time Soundpeats buyer, I'd highly recommend trying the True Air 2's (not 2+) before anything else, and see if you like them. They are dead simple to use, sound amazing, and are just a darn great deal. The latency/price difference vs the 2+ is not at all worth it in my opinion. If you find they're not your thing, you're out the minimal amount. If you love them - hey - you just scored a cheap backup pair or a cheap traveling pair to throw in a bag.With that said, if you're a big wireless charging fan, you kinda -have- to go for the True Air 2+'s, as the Air3's or original 2's do not include wireless charging. So your decision is made if wireless charging is a must! Personally, I'd check out "Digital Ant Gen-X 3 in 1 Nylon Braided Magnetic Charging" cables here on Amazon, they are a perfect match for any of Soundpeats' buds (and a whack-ton of other devices), and make charging so much simpler without the annoyance of "missing" the charging coil on a wireless charging pad.Sound quality is best to me on the Air3's, and I find the Air3's by far the most comfortable. Not to say the True Air 2's are bad, but, man, the Air3's come really really close to taking the comfort crown from Apple's airpods, which are my all-time favorite in terms of feel. High praise for such a value-driven bud.I like the case on the True Air 2's slightly more, but the Air3's is much more compact for pocket travel. A bit of a wash, more dependent on use case.I can confidently say these are a strong upgrade over the True Air 2's, and I'd have no hesitation to recommend them to anyone. I don't think they obsolete the 2's and I would not at all hesitate trying the 2's first. Don't be afraid of buying an earlier number scheme - they're all great!EAR DETECTION- - - - - - - - - - - - -To me, the 3's only have one fly in the ointment, although some may view it as a positive: ear detection. I hate this on literally every product I've ever tried it on. For the longest time, there was apparently NO WAY to disable this on the 3's.Ear detection basically pauses music/video when buds are removed, and resumes when put back in. I HATE this functionality, I want my wireless buds to perform as similarly to a wired headset as possible, without the annoyance of "mis-detected removals" or "mis-detected resumes."You CAN fix this, but you have to use Soundpeats' janky as hell app to do so. The app is called simply "SOUNDPEATS" on the iOS app store, and its rating accurately represents its quality.First of all, just getting signed up an INTO the app was a process. I tried to signup on the app itself, no dice. Soundpeats' "app code" would never get sent to my email.I tried to sign in with Apple sign-in. Nope, just error'd out.Tried to signup on Soundpeats' website - ah-ha! Success! But, it was short lived, as when I tried to login on the app, the device did not recognize my (definitely correct) password.The last option was to use a burner facebook account and login. Lo and behold, it worked. FINALLY I was able to start configuring.From here, it was actually crazy simple to seemingly permanently disable the stupid ear detection. You first pair the Air3's to your phone, then wait for the app to "recognize" they're connected (can take a minute or so). Then you click "Upgrade old version" in the upper right of the app to upgrade the firmware on the buds. I had to do this twice, it failed the first time at 87% for me. I simply force closed the app, put the buds back in their case, took them out, made sure they reconnected, the clicked "upgrade old version" once more in the app. All in all, it took about 10 minutes.After the buds' firmware was updated, I was able to access the "settings" on the buds, where I quickly toggled ear detection off, and I haven't had any problem since (for me, I did not intend to use the Air3's on my phone, so I immediately unpaired the buds from my phone, in the fear the app would somehow reset the automatic ear detection setting. So far so good - it's remained off).CONCLUSION- - - - - - - - - - - - -Air3's are awesome. Super super comfortable, super low latency, and all around a great little set of buds as long as you kick out the stupid ear detection by traveling the dark road of using the Soundpeats' app.If you're a first-time value-bud buyer, give the True Air 2's (not 2+'s) a shot first, then come back for the Air3's if you want something a bit more premium/comfortable.
S**I
SoundPeats Air3: le auricolari di cui non sapevo di aver bisogno
Ero alla ricerca di un paio di auricolari bluetooth non troppo costosi - da poter utilizzare alternativamente alle mie auricolari con filo - fondamentalmente per un motivo: la loro comodità. Poter ascoltare musica, vedere video e fare altre attività di questo genere senza avere un filo penzolante di qua e di là è una comodità non da poco, e dopo qualche ricerca fra Google e YT mi sono ritrovato alla pagina di questo articolo: le SOUNDPEATS Air3.Ammetto che all'inizio ero un po' scettico riguardo questo brand: non lo avevo mai sentito prima e pensavo si trattasse di una di quelle "cinesate" che avevano premesse altissime (a detta dei produttori) e che si sarebbero rivelati alla fine essere prodotti sotto la media, ma ammetto che mi sono dovuto ricredere.▪︎IMBALLAGGIO | 5/5L'articolo mi è arrivato in perfette condizioni in un packaging davvero minimo: piccola scatola contenente custodia e auricolari, il cavo USB type-C necessario per la ricarica e un manuale di istruzioni (fra le cui lingue vi è anche l'italiano). Le cuffie erano protette da un piccolo strato di quel materiale che spesso si trova nei pacchetti contenenti gioielleria o altro, e nonostante sia una cosa da nulla, ciò dimostra l'attenzione dei produttori sia nel dettaglio di queste piccolezze che nella protezione e sicurezza del prodotto in sè. Molto apprezzato.▪︎PRODOTTO in sè | 4.5/5Il prodotto è semplice da utilizzare e credo sia proprio questo uno dei suoi punti forti. L'accoppiamento per la prima volta ad un nuovo dispositivo risulta facile e intuitivo, sia che ciò avvenga tramite la lettura dal manuale di istruzioni sia seguendo la procedura dettata direttamente dall'applicazione del produttore scaricabile dagli store; le connessioni future saranno interamente rapide e automatizzate (accendendo il bluetooth e estraendo gli auricolari dalla custodia la connessione sarà immediata), e questo contribuisce alla semplicità d'uso e d'efficienza dell'articolo. Custodia molto piccola e di un nero opaco (nel mio caso) che tende a lasciare un po' di ditate alla vista, quindi bisogna pulirle abbastanza frequentemente.Le gestures relative agli auricolari sono molto comode e funzionano bene, anche se durante la prima configurazione ho avuto problemi per quanto riguarda l'alzamento e l'abbassamento del volume (i comandi non rispondevano adeguatamente), problema che ho risolto in successione solamente disconnettendo e riconfigurando da capo tramite l'apposito bottoncino presente sulla custodia; niente di che ma ci tenevo a farlo sapere, perché può essere abbastanza fastidiosa come cosa.Bisogna tenere in considerazione anche il fatto che le cuffie arrivino sprovviste di gommini, quindi all'inizio sarà un po' difficile far abituare il nostro orecchio a tenerle per tempi medi-lunghi senza che ci diano fastidio. Nonostante ciò, "hanno una buona presa" e aderiscono bene alle orecchie.▪︎SOUND | 5/5Passo infine al fattore più importante di tutti: il suono, quello che ci fa preferire un paio di auricolari rispetto ad un altro. Sono rimasto estremamente soddisfatto sotto questo punto di vista: tramite l'applicazione ho impostato i valori dell'equalizzatore secondo i miei gusti personali (una funzione permette di trovarli analizzando l'ambiente a noi circostante) e devo dire che migliorano notevolmente il già ottimo suono proveniente dalle cuffie. Non sono molto esperto in questo campo, ma devo dire che per le esigenze di un utente medio questi auricolari superano di gran lunga le aspettative, con bassi e medi buoni e un suono notevolmente alto (devo tenerle sempre a volume medio perché altrimenti sarebbe troppo forte). La latenza per musica, film e video non si avverte minimamente (audio e video sincronizzati perfettamente), mentre sui giochi c'è un ritardo davvero minimo che si può risolvere attivando l'apposita gaming mode come ci viene anche suggerito dal manuale d'uso. Sicuramente l'aspetto del suono è quello che più mi ha lasciato sorpreso, soprattutto considerando la fascia di prezzo di cui parlerò poco più avanti, nella parte finale. Le consiglierei anche solo per questo.CONCLUSIONI | 4,83 ---> 5 stelleConsiglio vivamente l'acquisto di questo prodotto. Non lascio quasi mai recensioni agli articoli che acquisto, ma qui mi è sembrato quasi doveroso farlo: sia per dare il mio punto di vista a persone che come me erano parecchie indecise prima di acquistarle, sia per far sapere ai produttori e all'azienda quanto siano riusciti nell'intento di creare un prodotto semplice, efficace e alla portata di tutti.Di listino costano 56€, ma attraverso un coupon sconto che viene affiliato spesso a questo articolo, potrete portarvi a casa un ottimo paio di cuffie all'onestissimo prezzo di 45€. Perché l'utente medio (come me) alla fine quello cerca: un buon prezzo, una buona qualità e, perché no, delle gestures semplici ma funzionanti, cosa che semplifica e arricchisce ulteriormente l'esperienza d'uso.Sono rimasto molto soddisfatto dall'acquisto di questo prodotto. Consiglio vivamente.
U**R
Mini and Mighty
I have been using the SoundPEATS Air3 Wireless Earbuds for over two years now, and I have been very impressed with them. They are a significant improvement over the Air2 model, which I also used. The Air3 earbuds are built much better and have lasted me much longer.The Air3 earbuds are also very comfortable to wear for long periods of time. I have worn them for hours on end without any discomfort. The sound quality is also very good, with good bass and clear vocals. The active noise cancellation does a good job of blocking out ambient noise, making the earbuds ideal for use in noisy environments.However, the microphone quality on the Air3 earbuds is not as good as I would like. It can be a bit iffy, and sometimes people on the other end of the call have difficulty hearing me. This is especially true in noisy environments. If I switch to the phone microphone, the quality is much better.Overall, I am still very happy with the SoundPEATS Air3 Wireless Earbuds. They are a great value for the price and have lasted me much longer than any other pair of true wireless earbuds that I have owned. However, I would like to see the microphone quality improved in future models.
A**
Un buon compromesso
Suddivido questa recensione in cose che mi sono piaciute (PRO), cose che non mi sono piaciute (CONTRO) e una cosa che né mi ha convinto né non mi è piaciuta (LIMBO).In foto potete vedere le dimensioni di custodia e auricolari confrontate con le TaoTronics Soundliberty 92, che ho utilizzato per 2 anni prima di acquistare queste.PS: Scrivo questa recensione dopo una settimana di utilizzo, quindi essa potrebbe essere aggiornata in futuro.PRO:DIMENSIONI: La custodia è estremamente piccola e trasportabile, gli auricolari invece sono nella media delle cuffie come indossabilità.INDOSSABILITÀ: Ovviamente questo punto è soggettivo per ognuno di noi, però a me queste cuffie stanno molto bene nelle orecchie, sono molto comode. Personalmente la plastica opaca aiuta a tenerle più ancorate e più salde quando indossate, mentre le Taotronics Soundliberty 92 essendo di plastica lucida ogni tanto mi capitava di doverle sistemare.QUALITÀ COSTRUTTIVA: La plastica opaca è veramente bella da vedere e da toccare, non si vedono le impronte, si vedono forse di più i graffi (non lo posso confermare perché ancora non le ho graffiate e preferirei non farlo). C'è un leggero movimento del coperchio quando è chiuso, ma da aperto il movimento cessa ed è davvero saldo e fermo in posizione.PULSANTE E LED: Sotto il led si trova un piccolo pulsante che si mimetizza molto bene, che se premuto permette di vedere la percentuale di batteria della custodia. Il led è verde quando è carica, diventa poi gialla e rossa andando verso lo 0 di batteria.QUALITÀ SONORA: Diciamo che io non ho grosse pretese per quanto riguarda la qualità del suono, posso dire però che la qualità di queste cuffie si sente. I bassi sono profondi e corposi, alti e medi si difendono bene.MICROFONI: Le chiamate risultano chiare, le ho provate in diverse condizioni di rumore e il mio interlocutore si è sempre trovato bene.CONNESSIONE: Una volta associate basterà aprire il coperchio e le cuffie si connetteranno in automatico, permettendovi di avere le cuffie già connesse appena finite di indossarle.AUDIO-VIDEO: La sincronizzazione audio-video è praticamente perfetta, quindi si possono usare tranquillamente per vedere video o film.CONTRO:ESTRAZIONE: Estrarle dalla custodia non è affatto semplice. Essendo molto piccole e scivolose, per toglierle vi consiglio di mettere un dito sul punto di uscita dell'audio e uno direttamente dietro, in questo modo le potete estrarre con una certa facilità.DISPOSIZIONE: Come notate dalla foto, queste cuffie puntano verso l'esterno della custodia invece dell'interno. Dunque per indossarle dovrete prima girarle ed essendo anche molto piccole e difficili da estrarre, il rischio che vi cadano è piuttosto elevato. Fate attenzione.INTERFERENZE: Mi è capitato alcune volte, specialmente mentre camminavo, di sentire qualche piccola interferenza nell'audio. Dopo 1 secondo l'audio tornava normale, però capisco che a qualcuno può non piacere.BATTERIA: Parlo della batteria della custodia. Si perché dopo averle usate per circa 2h e 30/3 ore al giorno, dopo 3 giorni ho trovato il led rosso. Non è un gran problema perché la ricarica è abbastanza rapida, però mi aspettavo di più.LIMBO:COMANDI: Allora i comandi touch funzionano bene e sono reattivi, ma le combinazioni sono tante e difficili da ricordare. A volta capita di attivare per errore la gaming mode e disattivandola si sentono le stesse interferenze che ho scritto prima, ma stavolta più accentuate che durano anche per qualche secondo.
Trustpilot
2 weeks ago
1 month ago