🎮 Game On: Elevate your play with the sleekest console in town!
The Xbox Series S is the most compact and stylish console from Xbox, featuring a powerful all-digital gaming experience with a 512GB SSD for rapid load times and a wireless controller for ultimate freedom. Perfect for gamers looking to embrace the future of gaming without the clutter of physical discs.
G**O
Che prestazioni e che qualità costruttiva! I servizi poi un vero plus!
La prima cosa che colpisce una volta aperta la scatola è senza dubbio la dimensione. Questa console presenta delle dimensioni davvero ridotte, così tanto che ci si chiede se sia veramente così potente come descritto sul sito del produttore. Una volta accesa posso assicurarvi che questa console è veramente un piccolo gioiello considerando il prezzo è considerando anche la qualità costruttiva della stessa macchina. L’avvio è immediato, la latenza nei giochi online è veramente minima e la qualità dei giochi eccezionale, sopratutto per quelli ottimizzati per Xbox series S/X. Attenzione però, questa console secondo il mio parere è indicata per tutti coloro non abbiano pretese eccessive sul lato della risoluzione e del frame rate. Mi spiego meglio: coloro che hanno un monitor piccolo (massimo 27 pollici o coloro (come me) che hanno un proiettore di ottima qualità ma comunque con una risoluzione Full HD possono tranquillamente evitare di acquistare la sorella maggiore (series X) per il semplice fatto che questa console riesce a garantire a questa risoluzione il massimo delle prestazioni (addirittura 120 FPS anche ad una risoluzione di 1440p) ; coloro che invece hanno in salotto un televisore di ultima generazione ( il che non significa semplicemente 4K ma che possa garantire anche un frequenza di aggiornamento di 120 Hz), dovrebbero a mio parere pensare a Series X poiché lei garantisce il massimo delle prestazioni 4K a 120 FPS. Ci tengo comunque a sottolineare che anche questa console trasmette tranquillamente in 4K ma considerate sempre che il segnale in uscita dalla console non sarà 4k ma 1440p e dunque la resa grafica non sarà la stessa. Vi consiglio quindi, nel momento in cui scegliate una o l’altra console, di analizzare la fonte video sulla quale dovrà trasmettere il segnale. In altri termini non ha senso acquistare la sorella maggiore se poi il vostro televisore non ha il 4k o altre tecnologie (HDR, frequenza a 120Hz) perché alla fine finireste per avere gli stessi risultati che avreste ottenuto acquistando series S.Sul controller invece nulla da aggiungere, era già di per se ottimo sulla vecchia generazione, qui ne hanno migliorato addirittura il grip ma per il resto le funzioni rimangono le stesse( c’è solo un bottone in più per la condivisione), la rivoluzione qui non c’è.Ho inoltre provato il servizio di Game Pass offerto da Microsoft il primo mese a solo 1 € ed devo dire che è veramente eccezionale. Il catalogo di giochi è veramente grande (essendo compreso all’interno anche il pass per i giochi di EA). Ero un pò scettico nei riguardi di questo servizio visto il costo di 12 euro al mese ma considerando che per giocare online ci vogliono circa 6 euro ogni mese avere un pass che ti permetta di giocare online ed avere inoltre un catalogo di giochi così grande metterà in difficoltà anche voi nella scelta.Troverete su Instagram accessibile dalla pagina del mio profilo Amazon altre foto in game per notare il dettaglio grafico ( risoluzione 1080p).Voto 10/10
J**N
Grandiosa ...
Ancora che stavo perdendo tempo appresso alla PlayStation 5 aspettando di trovarla al suo prezzo giusto senza acquistare tutta la combo gli accessori etc... X così spendere 7-800 euro per avere cosa poi? Il 4k ha qualche frame in pi?! Non ho fatto altro che vendere la mia PlayStation 4 anni che l'avevo con tutti quei rumori di raffreddamento che faceva e la lentezza nel caricare i giochi... e prendermi questa scatolina che neanche si nota per quanto è piccola leggera ed è anche carina e riesce a stare anche sulla scrivania ... Non fa alcun tipo di rumore nell'arco di un minuto dal momento che l'accendo già sto giocando poi con il quick resume non ne parliamo , da paura ! Non ha problemi di surriscaldamento a una tecnologia molto superiore alla PlayStation 4 neanche mi sono sprecato a prendere la Xbox x per la poca differenza che c'è tra le due tanto avendo il televisore full HD vi assicuro che ha una grafica spaventosa e supporta anche frame oltre i 100 FPS tanto non credo che la maggior parte dei giocatori abbia quell'occhio così clinico che riesce a vedere le differenze Sono solo delle fissazioni che uno si fa E poi facendo dei ragionamenti si rende conto che anche la Xbox S e di tutto rispetto! Sono molto molto contento di averlo acquistata l'ho attaccata al mio mini impianto hi-fi di 20 anni fa tramite un adattatore l'audio è semplicemente spettacolare Non posso neanche alzare troppo il volume perché sennò vibrano i vetri della mia stanza sembra essere immersi nel gioco e in un film contemporaneamente, non ostante il mio mini hi fi ha circa 20 anni.L' ho Pagata 259 euro Come è giusto che sia ma li vale tutti , ho avuto tutte le console in passato essendo grandicello , vi dico solo che ho cominciato con L' ATARI ! ed anche in passato avevo l'Xbox poi mi ero fossilizzato con PlayStation roba che quando ci giocavo d'estate dopo un po' la dovevo spegnere perché sembrava che andava a fuoco con tutta la ventole a palla e il rumore ... La tecnologia di l'Xbox secondo me è molto superiore , sì è vero ha un hard disk da 512 Ma scusate voi A quanti giochi giocate contemporaneamente 10 giochi?(E comunque forse dieci giochi riescono ad entrare Poi certo dipende da che giochi )Io personalmente gioco un gioco alla volta perché me lo voglio gustare e concentrarmi solo con uno , questo hard disk per me basta e avanza quindi anche il ragionamento che l'hard disk sia piccolo secondo me non ha molto senso, certo potevano farlo da 1 tera byte , ma io giocando a uno massimo due giochi alla volta è più che sufficiente. Il joystick ha un grip fantastico ha una manifattura molto buona materiali resistenti e da quel sensansiziome di sostanza. A me poi il fatto che sia solo digitale mi fa solo che un comodo mi ero veramente rotto le balle a stare sempre infilare i dischetti così devo solo accendere e cliccare poi se mi piace un gioco lo compro qual è il problema, oppure con il game pass si possono avere tutti i giochi che uno vuole , pagando un piccolo abbonamento mensile dove ne vale la pena perché alla fine dell'anno quanto hai speso €100 euro pagando 9 € al mese? C'è gente che sta talmente in fissa per giochi che ne spende 50-60 in una botta sola, mentre con il game pass spendi €9 al mese e puoi avere giochi che costano anche 50-60 euro pagando solo l'abbonamento di €9 al mese per me questo è il sistema vincente... Credo che per i prossimi anni da qui in futuro continuerò ad usare XBox come facevo tanti anni fa... Per il momento PlayStation può pure aspettare.. visto che la loro politica di commercio ultimamente gli ha fatto perdere moltissimo credito e molti clienti e io sono uno di quelli ! By by Sony ....
L**L
Xbox Series S, molto piccola e che potenza!
Xbox Series S "la sorella minore" di Xbox Series X.Aprendo la confezione è stata una sorpresa, mi sono trovato davanti una console più piccola di come avevo immaginato. L'ho provata subito e ho notato che ha la potenza giusta per garantire un buon funzionamento delle esclusive next gen, in arrivo durante il tempo. A differenza di Xbox Series X, non ha il lettore disco e la risoluzione, le texture sono più limitate, ma alcuni titoli possono arrivare sino a 120fp, supporta il ray tracing, quindi è una macchina con le giuste potenzialità. All'interno della confezione c'è la console custodita con cura, il cavo di alimentazione, il cavo hdmi 2.1 high speed, manuale e il controller bianco, molto bello, con batterie incluse. Come design mi piace molto, è piccola, è completamente digitale, quindi bisogna acquistare solo prodotti sullo store e vi consiglio di provare il servizio Xbox Gamepass con all'interno tanti giochi, per tutti i gusti in continuo aggiornamento, a partire dalle esclusive. Questa bella console potete metterla in orizzontale e in verticale. Mettendola in verticale ci sono dei piccoli copri gommini che la rendono stabile senza l'utilizzo di uno stand aggiuntivo. Ricordate che nella parte rotonda nera esce l'aria e cercate di lasciare un pò di spazio per far arieggiare bene questa piccola, grande console.La memoria interna è composta da un piccolo SSD, veloce di 500Gb, tra cui utilizzabili 364Gb. Potete stare tranquilli di fronte a questa dimensione, perchè i titoli sono ottimizzati ed hanno un peso minore di fronte ai giochi per Xbox Series X. Per farvi capire, un titolo come Sea of Thieves, pesa solo 17Gb! Ho provato ad installare altri giochi, ho notato lo stesso che la dimensione è minore e quindi con un SSD del genere per il momento va bene.Se lo spazio risulta troppo limitato per il nostro utilizzo, anche dietro alla Xbox Series S è compreso uno slot per espandere la memoria, un SSD da 1Tb con la forma di una memory card che potete installare semplicemente dietro la console e potete installare i vostri titoli preferiti direttamente sull'SSD esterno.Peccato per la line up attuale di Microsoft, come esclusiva console c'è solo Gears Tactics, ma vi consiglio lo stesso titoli come: Gears 5, Forza Horizon 4 tra i titoli ottimizzati per Series X/S. Poi Assassin's Creed Valhalla, The Falcooner, Dirt 5, Wrc 9, Yakuza Like a Dragon, The Witcher 3. Ecc.E' una bella console a me piace, con il costo di 299€ avete a disposizione una console base per far girare le prossime esclusive Microsoft durante gli anni e si può espandere anche la memoria. Io ve la consiglio, se non avete molte pretese e la accoppiate vicino alla PS5. E' un'ottima soluzione con un ottimo prezzo, per il momento con il servizio Ea Play (incluso nel Gamepass), uscito al D1 delle console Series, ho avuto il piacere di riprovare titoli come Alice Madness Returns, Burnout Paradise, Mass Effect Andromeda e tanti altri. Consigliata! Voto 9.Ludevil
C**O
Ottima console che in abbinamento al servizio Game Pass diventa un sistema di gioco eccezionale!
Dovendo collegare la console ad un monitor FHD ho optato per la Xbox Series S, più piccola, facile da reperire e acquistabile a prezzi contenuti rispetto alla sorella maggiore Series X. Abbinata al servizio Game Pass Ultimate è un sistema di gioco eccezionale (e a prezzi estremamente contenuti).La qualità della macchina è ottima così come quella del software che vi si può utilizzare.Per altro l'ho comprata sfruttando una promozione Amazon Warehouse (sconto del 20% sul prezzo di vendita) acquistando un prodotto indicato come pari al nuovo ed effettivamente ricevuto in condizioni assolutamente perfette al netto della confezione minimamente rovinata (come correttamente indicato nella pagina prodotto), devo fare in questo caso i complimenti al servizio che a differenza di un altro caso che mi aveva lasciato insoddisfatto si è dimostrato questa volta impeccabile.Riguardo i punti negativi, ce ne saranno sicuramente altri che io non ho notato, ma per quanto mi riguarda sono sotanzialmente 2 (entrambi fortunatamente senza reale impatto sul mio utilizzo della console, sebbene per altri sicuramente non sarà così):1) La dimensione dell'ssd per archiviare i giochi: i 512 GB della Serie S (364 effettivi al netto di quelli riservati al sistema operativo) sono effettivamente abbastanza pochi rispetto alle dimensioni dei giochi più recenti (che richiedono facilmente da 50 a ben oltre 100 GB l'uno) e l'espansione di memoria ha costi altissimi (di fatto costa quuasi quanto la console stessa). C'è da dire che molti giochi indie validissimi (spesso quanto, se non più di alcuni dei cosiddetti tripla A) occupano pochi GB (a volte anche solo alcune centinaia di MB) e comunque se come me si tende a giocare i giochi fino alla fine concentrandosi su pochi titoli alla volta, basta disinstallare i giochi una volta terminati per non avere problemi di spazio (eventualmente riscaricandoli più avanti se li si volesse rigiocare). Inoltre usando la console solo per giocare e non come centro multimediale a 360° non ho installato altre app o contenuti che potrebbero limare ulteriormente lo spazio a disposizione.2) La console non prevede un lettore di dischi. Gli acquisti dei giochi dovranno dunque essere fatti solo in formato digitale, il che può essere in parte limitante a chi è solito utilizzare molto il mercato dell'usato. Inoltre è limitante per giocare giochi che già si dovessero possedere: se si possedesse un catalogo di giochi per le precedenti console della casa non si può inserire il disco e scaricare una versione del proprio gioco sulla nuova console (come si potrebbe invece fare sulla sorella maggiore Series X). Dato che il tempo a mia disposizione per giocare è poco e non basta nemmeno per giocare tutti i titoli del Game Pass che vorrei provare, non ho granché interesse per riutilizzare i miei vecchi giochi, ma chi invece ama rigiocare regolarmente i propri vecchi titoli dovrebbe decisamente puntare alla Series X.Nel complesso, al netto dei difetti sopra elencati (e ovviamente della minor potenza grafica, per chi fosse interessato al 4K nativo) trovo la Xbox Series X un prodotto eccezionale, accessibilissimo e anche abbastanza elegante per chi la dovesse ad esempio inserire in un salotto, che in combo con l'ottimo servizio Game Pass Ultimate mi ha fatto tornare la voglia e il piacere di videogiocare dopo moltissimi anni in cui era per me diventato un passatempo non di secondo, ma direi anche di "terzo" piano.
M**.
CONSOLE BUONA MA NON BUONISSIMA
Xbox Series SSi tratta della XBOX series S ovvero l'ultima uscita in casa microsoft nella versione senza lettore.La console è silenziosa e non si surriscalda troppoSicuramente è meno potente della versione X in quanto questa ha differente cpu, gpu e ramAnche la risoluzione a cui punta è differente considerando che la serie S si attesta sui 2K con target 1440p mentre la serie S punta a 4KNon c'è il disco ma si può utilizzare Xbox Game Pass via rete quindi serve una connessione veloce per poterci giocarePROAbbastanza veloceNon rumorosaottimo rapporto qualità / prezzoottima se avete non avete una tv 4k o non vi interessa la risoluzioneCONTROnon va in 4knon c'è il lettore otticoprestazioni non elevate quindi a rischio di performance basse in un prossimo futuro
Trustpilot
1 month ago
1 week ago