🎶 Elevate Your Sound Game with TONOR!
The TONOR Wireless Microphone System (TW-620) is a high-quality UHF metal cordless handheld mic designed for versatile use in karaoke, conferences, and performances. With a 200ft operating range, automatic frequency syncing, and the ability to connect multiple systems, it combines convenience and reliability in a durable package.
L**E
Good buy
Products is good. easy to connect and sounds good.
J**R
Top Qualität und super Sound
Kann es nur empfehlen, bin sehr überrascht wie gut das Mic funktioniert mit Reichweite etc.Top Qualität + PreisDer Hammer
J**.
Super bien et simple à brancher
Franchement c'est un micro super sympa pour les soirées en famille.Simple à utiliser pour un prix plus que correct.
M**A
Muy bueno y resistente, pero ojo…
Me dedico a la educación no formal, no a la música, lo utilizo para hablar, y he probado muchos micrófonos inalámbricos y de cable, y este es el que más me gusta.Resistente, se oye perfecto, batería genial, buena estética…Lo único, que para conectarlo a un amplificador móvil recomiendo no conectar directamente el receptor, pues sí se cae se puede partir el jack dentro del amplificador y en la práctica echar a perder micrófono y amplificador.Recomiendo usar conectar a un jack hembra con cable que termine en jack macho para conectar al amplificador.
L**7
E' il microfono giusto per le tue esigenze? Leggi e lo scoprirai!
Veloce premessa: mi serviva un microfono per un evento che si svolgeva con un palco che distava 15 mt. dalla zona regia, e volevo un microfono senza fili che potesse essere passato ai vari conduttori; si trattava principalmente di parlato, quindi nessuna particolare esigenza di dinamicità del suono o altro.Ho scelto quindi questo modello, sia per il prezzo che mi sembrava un buon compromesso tra economicità e qualità descritta, sia perché avevo già in passato utilizzato prodotti della Tonor trovandomi discretamente bene.Il microfono si presenta bene; il corpo in metallo è ben rifinito e appare solido (unico neo, secondo me, il tappo sul fondo in plastica nera; l'avrei preferito in metallo anch'esso), idem per il ricevitore.Prime cose da fare quando arriva: procurati 2 pile stilo AA per alimentarlo (non sono comprese nella confezione) e metti sotto carica il ricevitore (quello ha batteria integrata, lo ricarichi con un semplice micro-usb collegato a un alimentatore da cell).Passate 2/3 ore il ricevitore sarà carico, potete quindi accendere sia il microfono che il ricevitore, e in brevissimo tempo vedrete che si accoppiano automaticamente.Ora, dovete notare che il ricevitore presenta un Jack da 6,35mm; ciò significa che se come nel mio caso avete un mixer probabilmente non avete problemi a collegarlo direttamente ad un canale, ma se avete intenzione di mandare il segnale a una videocamera o una mirrorless, dovete verificare di non avere soltanto un entrata da 3,5mm.Se siete in questa situazione esiste una soluzione: potete prendere un'adattatore da 6,35 a 3,5 e collegare il vostro ricevitore alla macchina (nel caso di una mirrorless avrete un notevole ingombro, specie con l'antenna che spunta dal ricevitore, quindi dimenticatevi gimball o simili a meno che non la riggate e collegate un adattatore flessibile per disporlo parallelo all'asse della camera).Ma fate attenzione, nella scelta dell'adattatore verificate se l'ingresso nella camera è un TRS o TRRS (se non sapete cosa sono googoleggiate, troverete tutte le info necessarie) e prendete quello di conseguenza più adatto.Parlando di prestazioni: l'ho usata in quell'evento, e successivamente in altri 2 momenti entrambi simili.La portata del segnale è buona; Tonor dà un range utile di 60 mt; personalmente sono arrivato attorno ai 25/30 in campo aperto e non ho avuto problemi , quindi credo che sia possibile andare anche molto sopra questo valore senza ricevere significativi lag o perdite di segnale.Il suono è morbido e al contempo corposo, forse un pò carente nelle alte frequenze, ma nulla di grave, anzi.Se vi servono più microfoni contemporaneamente, potete acquistare più kit e utilizzare ciascuno su un canale diverso, affinché non vadano a disturbarsi (ma attenzione, ogni ricevitore può gestire un singolo microfono, quindi dovete avere un mixer con i canali liberi a cui collegare ciascun ricevitore; non potete quindi collegarli ad una camera o una mirrorless, a meno che non abbia predisposizione ad ingressi multipli).Devo dire che a livello generale ho trovato tracce audio di buona qualità, simili a quelle che ho registrato con un RODE shotgun montato nelle serate su una camera (che costa 6 volte tanto), quindi mi sento di potertelo consigliare se cerchi qualcosa che abbia queste caratteristiche.Difetti? Per me la mancanza di un tasto silenziatore audio (puoi ovviare spegnendolo e riaccendendolo, ma ogni volta servono 2/3 secondi di attesa) e un indicatore dello stato di carica del ricevitore (sul microfono c'è manca solo sul ricevitore).In sintesi: credo sia un ottimo acquisto se ti serve un microfono dalle buone prestazioni generali e non vuoi spendere cifre importanti; ovvio che non è un microfono da studio, e non lo utilizzerai per registrare performance canore live di alto livello, ma negli altri casi saprà sorprenderti in positivo!Grazie mille per avermi letto. Se la mia opinione ti ha aiutato, dammi un «utile», lo apprezzerò. 👍😉
J**E
Je hoort elke beweging van je hand
We kochten deze microfoon om mensen mee te interviewen en met deze prijs kon er weinig mis gaan. Bij uitpakken helemaal enthousiast, maar toen ik hem aansloot op onze camera bleek al gauw dat je elke beweging van de hand hoort. Voor ons dus niet geschikt.
Trustpilot
2 months ago
1 month ago