Level Up Your Fun! 🎉
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury for Nintendo Switch combines the classic 3D platforming experience with a new open-world adventure, allowing players to explore, collaborate, and conquer challenges in a visually stunning environment.
B**V
Richtig gut
Genau wie abgebildet. Mein Sohn hat sich richtig gefreut
N**M
Super jeux ( carte achetée sur Amazon est défectueuse)
Carte achetée sur Amazon étant défectueuse ( le remboursement a jamais été émis) j’ai rachetée ce jeux au magasin.Mes enfants l’a adoré!
T**
Perfecto
Perfecto
G**O
Un porting da scoprire
Un porting a 60 euro fa storcere un po' il naso, ma per il momento non mi pento di averlo comprato.Il gioco "vecchio" ha 6 anni ma rimane ancora fresco, colorato e innovativo, con personaggi dalle diverse abilità tra cui si può scegliere in base al proprio stile di gioco e/o alle meccaniche richieste dal livello, power-up molto vari e livelli ben diversificati (non solo colline, deserti, spiagge, giungle, castelli nella lava e via dicendo, ma anche livelli a tema spaziale, carri armati, treni e circhi), oltre a menu e mappe ben strutturati e un'eccellente colonna sonora. Il tutto sviluppa in modo ottimale il format già proposto da 3D Land sul 3DS.Da apprezzare la presenza di ben tre collezionabili (stelle verdi, timbri e bandiere dorate, toccando la cima dell'asta alla fine del livello), molto spesso ben nascosti e per nulla banali da trovare, il che è compensato però dal fatto che vengono conservati e non vanno raccolti di nuovo se si perde una vita. I livelli non sono molto difficili, ma per superarli bisogna assumere una buona padronanza dei comandi, poiché i personaggi corrono, chi più chi meno, molto veloci rispetto ad altri platform, e occorre anche abituarsi al mondo 3D perché la prospettiva può ingannare. Per chi come me ha avuto solo un assaggio del gioco su Super Mario Maker 2, inoltre, i comandi sono un po' diversi ed è facile confondersi. Tutto questo però mi è piaciuto molto, perché magari in altri giochi (sia 2D che 3D) c'erano livelli molto complicati e, dopo molti tentativi, un po' frustranti, ma i movimenti e i controlli erano quasi sempre uguali e molto semplificati; qui invece la difficoltà l'ho trovata proprio nei controlli, e in qualche modo risulta più divertente e incoraggiante che frustrante (almeno per ora!).Di contro, ho notato che i boss sono davvero troppo facili, e si sconfiggono anche in pochi secondi: è un peccato, perché alcuni sono molto originali (non sempre i soliti Bowserotti, Boom-Boom e simili) e per di più si trovano in fondo a livelli altrettanto originali e più impegnativi. Un problema più tecnico è quello della visuale, che si regola con la levetta analogica destra e che mi capita molto spesso di cambiare accidentalmente urtando la levetta, che nel Joy-Con è molto sensibile, con il pollice che uso per i pulsanti B (salto) e Y (scatto), sballando di colpo tutti i movimenti. Infine, sono rimasto un po' deluso dal fatto che il gioco online, novità del porting, è esclusivamente con gli amici, e io conosco poca gente con la Switch e questo gioco, per cui se vi va scrivete il vostro codice amico nella recensione (scherzo!).La parte "nuova" riprende fedelmente le tecniche e le ambientazioni di 3D World in una nuova modalità open world, che nel franchise di Super Mario è stata ripresa solo con Odyssey, dopo una lunga pausa da 64 e Sunshine. In Bowser's Fury, Mario deve esplorare un arcipelago di isole sommerse da una misteriosa vernice nera per raccogliere i Solegatti (evoluzione delle Superstelle e dei Soli Custodi), far emergere altre isole e placare l'ira di Bowser, con l'aiuto di Bowser Junior, che ha recuperato il pennello di Super Mario Sunshine, e delle Gigacampane, artefatti sparsi per l'arcipelago che lo trasformano in un gatto gigante.I livelli sono molto vari, includono cinque Solegatti per ogni isola principale più alcune missioni speciali o minigiochi e le sfide contro Gigabowser. L'open world è molto ampio e all'inizio può confondere chi come me non è molto abituato a questa modalità; inoltre, esistono alcune missioni che possono essere completate solo quando si risveglia Bowser Furioso, cosa che può accadere quando si è da tutt'altra parte dell'arcipelago. Tuttavia, con la mappa è piuttosto facile orientarsi e ci si può spostare agilmente tra le isole in sella al dinosauro Plessie.Bowser Junior può essere impostato per dare molto, poco o nessun aiuto, a seconda delle abilità del giocatore, oppure può essere comandato da un secondo giocatore di supporto. Purtroppo, come in molti 3D, si può usare solo Mario, ma è presente tutta la gamma di power-up di 3D World (fungo, fiore di fuoco, boomerang, tanuki e le due campanelle-gatto); non c'è un conto delle vite, quindi non esiste il game over, ma ogni 100 monete raccolte si ottiene un power-up di scorta.Nel complesso, il gioco nuovo è ben fatto, avvincente e, per quanto sia un po' breve, almeno ai neofiti dell'open world non dà questa impressione. Purtroppo è poco fluido quando si gioca in modalità portatile, in quanto il framerate è limitato a 30 fps: anche un occhio poco critico come il mio si accorge che il gioco va un po' a scatti; tuttavia, giocando sulla TV si riprendono i classici 60 fps.A parte piccoli nèi, il gioco è quindi un must per chi se l'è perso sulla WiiU. Certo però che a chi ha già giocato a 3D World sulla WiiU sarebbe più gradito poter comprare soltanto Bowser's Fury invece che due giochi in uno...
A**
bellissimo
bel gioco e corriere simpatico
Trustpilot
3 weeks ago
1 month ago