Full description not available
S**N
Dovrebbe essere letto nelle scuole
Il libro è bellissimo, scritto con una prosa molto schietta e a tratti una punta di ironia.Personalmente, ammiro molto il pensiero dell'Autrice, ma non so se al suo posto, dopo aver subito simili atrocità, sarei in grado di intraprendere un cammino volto al perdono... Ma come ho permesso, si tratta della mia opinione.Resta comunque un libro estremamente istruttivo e penso inoltre che tutti dovrebbero leggerlo, prima di giudicare in maniera superficiale. Il pensiero espresso può non essere condiviso, ma se quantomeno compreso, merita un grande rispetto che fa un grande onore a Eva Kor.
E**O
Molto interessante
Cos'è il perdono e come è possibile perdonare davanti a tanto male come l'Olocausto, come è possibile superare vivere nel ricordo di tanto male, questo libro dà alcune risposte.
F**O
Un libro che fa riflettere
Ho letto tanto sull'argomento ma mai nessun altro libro mi ha commosso come questo. Interessanti e condivisibili anche le riflessioni sul concetto di "perdono", forse un po' troppo ripetitive ma come si dice "repetita iuvant"
C**A
Imperdibile
Una sconvolgente testimonianza: il perdono rende liberi. È necessario più alla vittima che al carnefice. Eva ci insegna la sua meravigliosa filosofia di vita, imparata grazie a una delle peggiori situazioni immaginabili.
R**A
Perdono é donare di più , a se stessi
Impossibile pensare che si possa perdonare gli assassini e i sadici torturatori. Un insegnamento per perdonare almeno le piccole manchevolezze
Trustpilot
1 week ago
2 days ago